COS'È L'IDROSADENITE SUPPURATIVA ?
- giuseppesilvestros
- 16 feb 2021
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 29 apr 2021

Ciao ragazzi. Ho dato per scontato che tutti conoscessero cosa fosse l'Idrosadenite Suppurativa, ma dopo aver ricevuto cosi tanti messaggi, ho capito che non tutti hanno le idee ben chiare, per questo ho deciso di descrivere, sia dal punto di vista medico ( cioè quello che la medicina ufficiale comunica ), sia dal punto di vista scientifico ( cioè quello che non tutti i medici conosco ) cosa effettivamente è l' HS, un disagio autoimmune abbastanza sconosciuto.
Ne approfitto per ricordarvi che se avete qualche domanda su qualsiasi cosa, o semplicemente avete bisogno di supporto, potete contattarmi sulla pagina ufficiale Aiuto Idrosadenite su Facebook.
Dal punto di vista medico
L'idrosadenite suppurativa è una condizione infiammatoria cronica caratterizzata da noduli che sfociano in ascessi che drenano materiale purulento fino ad arrivare alla formazione di cicatrici retraenti. Prima si pensava colpisse le ghiandole apocrine ed eccrine, ma in seguito è stato dimostrato che la causa iniziale è la rottura del follicolo, ovvero l'unità pilo-sebacea , che in seguito ad un tappo di cheratina ( proteina principale di capelli, peli e unghie ), sviluppa masse gonfie e dolenti . Nei casi cronici sono caratteristici il dolore, la fluttuazione, la suppurazione e la formazione di tragitti fistolosi. Può presentarsi un'infezione batterica negli ascessi profondi e la continua infiammazione determina la formazione di bande fibrotiche palpabili simili a corde.
L' HS ( acronimo inglese per hidradenitis suppurativa ) spesso si accompagna a problemi metabolici ( come sindrome metabolica ) non è dunque solo una patologia cutanea , ma sistemica, cioè coinvolge dalla salute intestinale, allo stato psicologico, e sopratutto ad una mobilità articolare ridotta, poichè colpisce zone come ascelle, inguine, regione ano-genitale, glutei e regione mammaria. Talvolta, può essere coinvolto anche il cuoio capelluto e, in questo caso, si parla di follicolite, mentre il coinvolgimento con il seno pilonidale (che determina la fistola sacro-coccigea ) e l’acne nodulo cistica, determina la cosiddetta “sindrome da occlusione follicolare” ( SOF ). Raramente colpisce zone come il tronco e addome e l'adozione di un corretto stile di vita può portare a netti miglioramenti.
Ecco questo è un po' quello che si trova in rete, da diversi fonti scientifiche.
Dal punto di vista scientifico
Nell'anno 2015 venne pubblicato su Pubmed uno studio di " Pathophysiology of hidradenitis suppurativa: An update. ", attestando che le cause dell' HS non sono ancora del tutto chiare.
Si intuisce che però, il difetto principale nella fisiopatologia dell'HS risiede nel follicolo pilifero che seguita da rottura follicolare genera una risposta immunitaria di tipo " da corpo estraneo ".
La fisiopatologia è lo studio dei processi che conducono dallo sviluppo della causa di malattia alla malattia conclamata.
Una specifica firma genetica e fattori ambientali, come il fumo di sigaretta, la colonizzazione microbica e l'adiposità, contribuiscono tutti al fenotipo HS.
La ricerca da laboratorio a paziente, quindi deve essere incentrata sui meccanismi infiammatori coinvolti nell'HS per sviluppare nuove opzioni terapeutiche per questa malattia debilitante.
Autoimmunità ?
Il sistema immunitario è costruito per rilevare cose che sono fuori dall’ordinario come agenti patogeni, grumi, infezioni, nuova crescita dei tessuti oppure cellule malate. Nei soggetti sani è in grado di distinguere tra cosa c’è di malato e ciò che invece non lo è. Quando il sistema immunitario riconosce il tessuto sano e lo attacca si origina una malattia autoimmune. E’ questo ciò che avviene nel caso dell’HS, il sistema immunitario è iperattivo e attacca il corpo sviluppando un’infiammazione anche se non ci sono molti batteri presenti. Generalmente un'infiammazione si sviluppa quando il sistema immunitario attacca i batteri, ma nei soggetti con HS si sviluppa anche senza un'invasione batterica perché il sistema immunitario attacca il tessuto attorno ai follicoli piliferi. Ecco spiegati le cisti, ascessi, fistole, esiti cicatriziali nella zona delle pieghe del corpo, ma ache nell' addome, viso, cuoio capelluto.
Ufficialmente e tecnicamente, come si può comprendere da quanto letto, non è stata classificata come una malattia autoimmune, ma è considerata più una malattia autoinfiammatoria. Ma sia i pazienti che i medici usano comunemente il termine "autoimmune" come abbreviazione, causando confusione e portando al dibattito tra i due. Ma "autoimmune" ha requisiti tecnici che le attuali conoscenze sull'HS non soddisfano.
Nel prossimo articolo illustrerò le differenze fra AUTOINFIAMMATORIO E AUTOIMMUNE !
Fonti :
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31908656/ https://thepaleodiet.com/part-i-hidradenitis-suppurativa-and-the-paleo-diet https://lapellesicura.it/news/idrosadenite-suppurativa-che-ruolo-ha-lo-stress-e-il-nostro-sistema-immunitario/
Comments